Agenda Culturale Tenerife
Tenerife vi mette a disposizione una serie di programmi e attività virtuali che vi aiuteranno ad ottenere il meglio dalla situazione in cui ci troviamo. Turismo, mostre, musica, teatro e sport saranno i protagonisti della vasta offerta culturale a cui potrete accedere senza dover uscire di casa.
Tour virtuale di Tenerife – Visita Tenerife a 360º
È possibile visitare Tenerife e saperne di più su alcuni luoghi rappresentativi come il Parco Nazionale del Teide attraverso le nostre immagini a 360 gradi. Tra le varie proposte figura la visita online alla vetta del Teide. Se non avete mai scalato il punto più alto della Spagna, questo è un ottimo modo per farlo grazie alla modalità di Google Street View con cui potrete avanzare lungo il percorso a vostro piacimento.
Inoltre, se vi state chiedendo come appare Tenerife dal cielo, vi diamo la possibilità di ammirare l'isola dall'alto in assoluta tranquillità. Un'esperienza unica con immagini a 360º che forniscono la vista del punto di Tenerife prescelto.
Proposte culturali dei musei
Non sarà necessario uscire per strada per entrare nei musei dell'isola. Grazie a Museos de Tenerife, il Museo della Natura e dell’Archeologia (MUNA) offre al pubblico un tour virtuale delle mostre che vengono allestite nei suoi spazi.
Nell'ambito del programma Visitando las colecciones (Visitando le collezioni), il Museo Archeologico di Tenerife ospita tra le sue proposte la mostra Momia infantil (Mummia infantile), in cui è possibile ammirare una mummia risalente al periodo compreso tra il 1.264 d.C. e il 1.401 d.C. Viene anche allestita la mostra Una momia del sureste de Tenerife (Una mummia del sud-est di Tenerife), con una mummia incompleta di un uomo morto tra i 20 e i 24 anni e alto 1,71 m.
Invece, il Museo di Scienze Naturali del MUNA propone una nuova serie di contenuti digitali denominata Ciencia encriptada (Scienza crittografata), un progetto che presenta racconti brevi con indovinelli ed enigmi da risolvere in modo interattivo attraverso il web e i social network. E non è tutto: per gli appassionati di astronomia, il Museo della Scienza e del Cosmo (MCC) ospita Astronomía desde el balcón (Astronomia dal balcone), un evento che si propone di aprire una “finestra sul cielo” affinché da casa si possano osservare i prossimi fenomeni astronomici visibili a occhio nudo o attraverso un binocolo.
Il museo non dimentica inoltre i membri più giovani della famiglia, incoraggiandoli a partecipare attraverso l'attività per bambini cetáceo-manía, un'iniziativa dedicata a tutti i cetacei del mare in cui si richiede di disegnare un cetaceo molto particolare. Creatività senza limiti con la possibilità di creare una specie nuova, divertente e colorata in un disegno che può essere inviato all'indirizzo e-mail comunicacion@museosdetenerife.org, per poi essere successivamente pubblicato sui social network del museo.
Concerti virtuali Sinfónica di Tenerife
Naturalmente non poteva mancare la musica tra le nostre proposte. L’Orchestra Sinfonica di Tenerife mette a disposizione di tutti i suoi appassionati un'iniziativa di concerti virtuali inseriti in vari programmi come Emociones desde el salón (Emozioni dal salone) a cui partecipano i musicisti dell’ensemble.
Un programma molto vario che si adatta ai diversi gusti e che comprende anche la narrazione online di storie per bambini e sfide musicali attraverso i suoi social network Twitter, Facebook e Instagram.
Il primo incontro con il pubblico si è svolto il 3 aprile, in cui sono state eseguite opere di Čajkovskij, Séverac e L.V. Beethoven, preregistrate dai musicisti dai loro luoghi di confinamento. La terza puntata di queste audizioni “virtuali” è prevista per il 30 aprile con le sezioni di violino, contrabbasso, trombone e tuba. Un programma che include tra le sue opere l'interpretazione del pezzo l'Arrorró, una ninnananna popolare delle Canarie.
Spettacoli teatrali online
Per gli amanti della drammaturgia e del teatro, il Teatro Guimerá lancia una proposta culturale di spettacoli online per riprendere la sua attività con opere gratuite usufruibili da casa attraverso Internet. Si tratta di un'iniziativa che mira ad aiutare il settore culturale delle isole, puntando sulle arti sceniche e sulle compagnie artistiche canarie.
Salón Guimerá dà il nome a questo progetto culturale che comprende proposte di tutte le arti sceniche da trasmettere via Internet attraverso i social network. Il primo spettacolo che si potrà vedere online è la commedia Eurípides no me Sofocles que te esquilo, un’opera di Armando Jerez e interpretata dalla compagnia Timaginas Teatro con un cast composto da María Rodríguez, Armando Jerez, Andreas Trujillo, Ricardo Trujillo e Cristian Beltrán.
Uno spettacolo teatrale a cui faranno seguito molte altre opere che verranno annunciate attraverso il sito web e i social network del teatro.
Sport indoor
Un buon modo per rendere più sopportabile questa situazione è quello di fare sport attraverso il simulatore. Un progetto sviluppato con la collaborazione di Turismo de Tenerife in corso da diversi mesi che offre una dozzina di itinerari sull'isola.
La società Bkool è stata una delle prime a sviluppare e commercializzare strutture per gli sport indoor in tutto il mondo, compreso il simulatore più realistico di Ciclismo Indoor. Tra i percorsi da realizzare, ne spiccano quattro: La Laguna – El Teide (Portillo bajo); Santa Cruz – San Andrés – Pico del Inglés; Garachico – Buenavista – Masca; e Granadilla – El Parador del Teide. Due partono dalla zona nord-est di Tenerife, uno dall'Isla Baja e l'ultimo dalla zona meridionale.
Un'esperienza che combina la bicicletta a un rullo intelligente per ottenere sensazioni che cercano di imitare caratteristiche diverse come la scia, le pendenze o il vento. Grazie a un complemento di simulazione l’attività sportiva acquisisce maggior realismo con video dei paesaggi in 3D e la possibilità di connettersi con altri utenti per poter gareggiare.
Dispone inoltre di una mappa in tempo reale per tracciare la posizione dei partecipanti in qualsiasi momento. Per garantire un maggior grado di realtà a questa attività, Bkool include un'animazione con fan virtuali per aiutare l'utente durante l'esercizio.