I Guardiani Centenari 1
Dati tecnici
- Inizio: Centro di informazione Patrimoniale Agua García.
- Fine: Centro di informazione Patrimoniale Agua García.
- Omologazione:
- Grado di difficoltà: Sentiero accessibile con sedia a rotelle
- Tipo di percorso: lineare
- Distanza: 0,86 km
- Durata: 5 min.
- Altitudine massima: 858 m
- Altitudine minima: 815 m
- Dislivello totale in salita: 44 m
- Dislivello totale in discesa: 2 m
- Collegamenti con altri sentieri:
- Spazi naturali protetti:
- Autorizzazione necessaria: No
- Ente gestore: Municipio di Tacoronte
- Informazioni sull’ente gestore: Los Guardianes Centenarios 1
Descrizione del percorso
Questo sentiero si addentra in uno dei residui meglio conservati del monteverde dell’isola di Tenerife, con il vantaggio che per poterlo scoprire non è necessario allontanarsi moltissimo dai centri abitati. Già dai primi metri si cammina sotto la volta di fronde del bosco, al margine della gola di Toledo. Sarà sicuramente più fresco perché l’umidità è decisamente più alta. Proprio grazie a questa umidità deve la sua esistenza l’avocado delle Azzorre, conosciuto come “de la Cuna”, che si trova sul margine destro del sentiero. Si tratto solo di uno degli esemplari sopravvissuti al taglio dei secoli passati. Davanti a questo si trova la galleria Madre del Agua, che ancora oggi presenta una certa portata di acqua. Proseguendo, il sentiero disegna una curva chiusa, e da questo punto l’ambiente circostante cambia notevolmente. La vegetazione diventa meno fitta e il percorso è più luminoso. Questo paesaggio accompagna fino al termine del tratto di andata, dove si trova un’area equipaggiata con banconi e altro per il riposo.
Altimetria
Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.
L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....
In caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android