I Guardiani Centenari 1

Dati tecnici

  • Inizio: Centro di informazione Patrimoniale Agua García.
  • Fine: Centro di informazione Patrimoniale Agua García.
  • Omologazione:
  • Grado di difficoltà: Sentiero accessibile con sedia a rotelle
  • Tipo di percorso: lineare
  • Distanza: 0,86 km
  • Durata: 5 min.
  • Altitudine massima: 858 m
  • Altitudine minima: 815 m
  • Dislivello totale in salita: 44 m
  • Dislivello totale in discesa: 2 m
  • Collegamenti con altri sentieri:
  • Spazi naturali protetti:
  • Autorizzazione necessaria: No

    Descrizione del percorso

    Questo sentiero si addentra in uno dei residui meglio conservati del monteverde dell’isola di Tenerife, con il vantaggio che per poterlo scoprire non è necessario allontanarsi moltissimo dai centri abitati. Già dai primi metri si cammina sotto la volta di fronde del bosco, al margine della gola di Toledo. Sarà sicuramente più fresco perché l’umidità è decisamente più alta. Proprio grazie a questa umidità deve la sua esistenza l’avocado delle Azzorre, conosciuto come “de la Cuna”, che si trova sul margine destro del sentiero. Si tratto solo di uno degli esemplari sopravvissuti al taglio dei secoli passati. Davanti a questo si trova la galleria Madre del Agua, che ancora oggi presenta una certa portata di acqua. Proseguendo, il sentiero disegna una curva chiusa, e da questo punto l’ambiente circostante cambia notevolmente. La vegetazione diventa meno fitta e il percorso è più luminoso. Questo paesaggio accompagna fino al termine del tratto di andata, dove si trova un’area equipaggiata con banconi e altro per il riposo.

    Altimetria

    Altimetría Los Guardianes Centenarios 1 

    Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.

    L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....

    logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
    Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android

Il tempo oggi
Massima: 24º
Minima: 17º
Tacoronte. Cielo totalmente sereno per tutta la giornata di sabato. Leggero calo della temperatura.
Si ricorda che: Prevenzione, Informazioni e Conoscenza sono il fattore chiave per evitare problemi maggiori.
continua a leggere nascondi dettagli
  1. Muoviti sempre in compagnia lungo i sentieri segnalati, rispetta lo stile di vita, l’intimità e le proprietà degli abitanti del luogo.
  2. Evita di fare rumore, per scoprire al meglio la vita che ti circonda.
  3. Non lasciare rifiuti, nemmeno quelli organici. Solo in questo modo contribuirai a preservare la bellezza del paesaggio evitando il proliferare dei roditori. Attenzione a non gettare mozziconi di sigaretta.
  4. La raccolta di piante, animali o altri oggetti facenti parte dell’ambiente può comportare la perdita di risorse insostituibili.
  5. Avvisa i responsabili di queste aree naturali protette di eventuali anomalie, te ne saranno grati. Per farlo puoi contattare:

    L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife

  6. Ti ricordiamo che la natura dell’isola è tanto peculiare quanto imprevedibile. Goditela in modo responsabile e prudente; presta attenzione in qualsiasi zona naturale tu ti trovi e non dimenticare che esiste sempre il rischio di incidenti.
  7. Rispetta la segnaletica.
  8. Verifica sempre il bollettino meteo per assicurarti che le previsioni siano giuste.
  9. Indossa indumenti e calzature idonei per il trekking e non dimenticare di mettere nello zaino il cellulare, la protezione solare, un berretto, indumenti pesanti, impermeabile, cibo e acqua sufficienti.
  10. Avvisa familiari o amici informandoli sull'itinerario che intendi affrontare. Calcola le ore di luce che ti servono per completare il percorso.