SL-TF 151.3 Ruigómez - Lomo Molino

Dati tecnici

Descrizione del percorso

Un percorso con eccellente veduta panoramica del municipio: dalla Isla Baja fino al Teide. Se le condizioni climatiche lo consentono, lungo il sentiero è possibile godere di vedute panoramiche di Isla Baja, del centro storico di El Tanque e di El Tanque Alto, delle altitudini medie in cui è inserito il municipio e del maestoso Pico Teide. Luoghi che sono stati anche visitati nel 1883 dalla viaggiatrice inglese Olivia Stone: "Ci fermammo di nuovo a riposare sopra al paesino di Tanque Bajo. Sotto di noi si dispiega la vallata fertile o la pianura di La Caleta, che arriva fino a Buenavista. Allontanandoci e lasciandoci alle spalle il mare e la costa, attraverso un sentiero penetriamo tra campi cinti da mura e arriviamo a El Tanque, a 1.850 piedi sopra il livello del mare, alle 4 del pomeriggio. Poiché era l’unico luogo dove i nostri uomini potevano trovare da mangiare, ci fermammo e mangiammo qualcosa". Il centro abitato di Ruigómez è stato principalmente impegnato nell’attività agricola, ed è per questo che una delle sue festività più importanti è in onore del suo patrono San Isidro Labrador, che si celebra nel terzo fine settimana di maggio. Da Plaza de la Iglesia, dopo avere attraversato un passaggio pedonale, si percorrono 300 metri verso il marciapiede di Avenida Oriente e si attraversa di nuovo la strada per prendere il Camino de la Encrucijada. Dopo altri 300 metri lungo strada, si prende verso nord, un cammino in terra che porta, in mezzo a terreni coltivati, a Galería El Cubo. Il cammino prosegue parallelo a Barranco de Las Lajas, vicino alle fertili terre di Antón Martín, da dove inizia una discesa ripida in direzione nordest fino ad arrivare a Los Donis. Si prosegue per Calle La Asomada per circa 200 metri e si prende a sinistra per un sentiero che sale in direzione di Lomo de Los Loros, dove si trova la vecchia fonte di Las Llaves, oggi in disuso. A partire da questo punto si potrà godere delle migliori vedute del municipio, incorniciato tra l’Atlantico e la maestosità del Teide come sfondo, dopo una discesa lunga verso il Belvedere di Lomo Molino.

Altimetria

Altimetría SL-TF 151.3 Ruigómez - Lomo Molino 

Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.

L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....

logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android

Il tempo oggi
Massima: 25º
Minima: 15º
El Tanque. Il tempo sarà bello giovedì mattina. Dal pomeriggio, cielo senza nubi. Temperatura senza notevoli variazioni.
Si ricorda che: Prevenzione, Informazioni e Conoscenza sono il fattore chiave per evitare problemi maggiori.
continua a leggere nascondi dettagli
  1. Muoviti sempre in compagnia lungo i sentieri segnalati, rispetta lo stile di vita, l’intimità e le proprietà degli abitanti del luogo.
  2. Evita di fare rumore, per scoprire al meglio la vita che ti circonda.
  3. Non lasciare rifiuti, nemmeno quelli organici. Solo in questo modo contribuirai a preservare la bellezza del paesaggio evitando il proliferare dei roditori. Attenzione a non gettare mozziconi di sigaretta.
  4. La raccolta di piante, animali o altri oggetti facenti parte dell’ambiente può comportare la perdita di risorse insostituibili.
  5. Avvisa i responsabili di queste aree naturali protette di eventuali anomalie, te ne saranno grati. Per farlo puoi contattare:

    L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife

  6. Ti ricordiamo che la natura dell’isola è tanto peculiare quanto imprevedibile. Goditela in modo responsabile e prudente; presta attenzione in qualsiasi zona naturale tu ti trovi e non dimenticare che esiste sempre il rischio di incidenti.
  7. Rispetta la segnaletica.
  8. Verifica sempre il bollettino meteo per assicurarti che le previsioni siano giuste.
  9. Indossa indumenti e calzature idonei per il trekking e non dimenticare di mettere nello zaino il cellulare, la protezione solare, un berretto, indumenti pesanti, impermeabile, cibo e acqua sufficienti.
  10. Avvisa familiari o amici informandoli sull'itinerario che intendi affrontare. Calcola le ore di luce che ti servono per completare il percorso.