Fasnia 1 - Percorso circolare di La Zarza
Dati tecnici
- Inizio: Plaza de La Zarza (Fasnia)
- Fine: Plaza de La Zarza (Fasnia)
- Omologazione:
- Grado di difficoltà: scarsa
- Tipo di percorso: Circolare
- Distanza: 3,9 km
- Durata: 2 h
- Altitudine massima: 720 m
- Altitudine minima: 553 m
- Dislivello totale in salita: 274 m
- Dislivello totale in discesa: 274 m
- Autorizzazione necessaria: No
Descrizione del percorso
Questo itinerario unisce diverse cascine, la cui origine è collegata all’esistenza di sorgenti o fonti di acqua. Uscendo dalla piazza di La Zarza, in direzione ovest, lungo il Camino de La Fuente, si arriva alla sorgente che riforniva la località e che oggi ancora conserva il vascone in legno da cui si abbeveravano gli animali. Un poco più avanti si trova El Calvario e l’antico eremo. Tra case e appezzamenti coltivati si attraversa il Lomo Grande e la parte superiore di Hoya Mena, si attraversa la gola di Escobón e si prosegue lungo il Camino Lomo de Pérez. Da qui è possibile contemplare la coltivazione su jable o in sabbia, uno dei segni di identità del municipio di Fasnia. Lo strato protettore di jable, tipico di Bandas del Sur de Tenerife, ha consentito lo sviluppo di un’agricoltura senza irrigazione in cui predominavano il grano, l’orzo e la patata. A partire dagli anni 30 del secolo XX, la coltivazione di terreni irrigui si amplia grazie all’apertura di gallerie e al miglioramento delle reti di distribuzione dell’acqua. Poco più avanti si passa vicino a Fuente Los Castaños, che si trova a pochi metri, vicino alla parte superiore della gola. Il cammino si biforca e si prende la deviazione a sudest, per scendere lungo la Morra Cha Luz, fino a raggiungere di nuovo la vetta della gola di Escobón, dove si trova la Fuente Uzapa. In questo punto, il cammino incrocia la strada TF-532, dove si deve prestare massima attenzione. Prosegue quindi sempre lungo Morra Cha Luz e ci porta fino alla chiesa di San Isidro, dove è stato sistemato un belvedere. Si prende il Camino Viejo da Sabina Alta a La Zarza, che porta verso nord, passando lungo la Fuente Salvadora, e lungo via Domingo Guillermo e via Unión, fino ad arrivare al punto di partenza.
Altimetria
Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.
L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....
- Ente gestore: Chasna - Isora
- Informazioni sull’ente gestore: Fasnia 1 - Percorso circolare di La Zarza
In caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android