Noto anche con l’acronimo TEA, questo spazio è frutto della collaborazione
degli architetti svizzeri Herzog e De Meuron e del canario Virgilio
Gutiérrez. Promosso dal Cabildo de Tenerife, ospita al suo interno
l’Instituto Óscar Domínguez, il Centro di Fotografia Isla de Tenerife e la
biblioteca della rete insulare. L’edificio del TEA, Tenerife Espacio de las
Artes, con una superficie di 20.622 m2, costituisce
un’infrastruttura senza precedenti nell’arcipelago.
Gli elementi diagonali sono i protagonisti della costruzione, con pavimenti
inclinati che fungono da rampe fra i diversi livelli, che si mescolano
attraverso vetrate e paesaggi. Oltre 1200 vani di vetro con differenti
forme e misure danno all’edificio un aspetto estremamente dinamico sia
dall’esterno che dall’interno.
Da quando ha aperto per la prima volta le sue porte nel 2008, lo spazio ha
accolto proposte artistiche, cinematografiche e musicali, esponendo opere
di Warhol, Ansel Adams, Patti Smith, Carlos Schwartz, Dorothea Lange, Henry
Moore e tanti altri. In deposito presso il TEA si trova la Collezione
Ordóñez Falcón di Fotografia, una delle più importanti d’Europa, e la
maggior collezione del pittore surrealista di Tenerife Óscar Domínguez.