Nelle Canarie esistono diverse classi di calamari -"volatori", "neri", "di legge", "a luna"...- e tutti vengono preparati in modo diverso, anche se uno dei piatti più popolari e squisiti è quello che “in salsa”, grazie al saporito gusto che gli da questo mollusco, molte volte poco apprezzato perchè se ne desconoscono le sue possibilità. Preparazione: in un recipiente al fuoco, si mettono cipolle, peperoni, pomodori e aglio, tutto tagliuzzato e con una buona quantità d’olio d’oliva. Una volta soffritto, si aggiunge il pepe macinato insieme a un po di cumino e i chiodi di garofano. Poi si versano i calamari tagliati a pezzetti e si aggiunge acqua sufficente, insieme al vino bianco, un poco di aceto e una cucchiaiata di paprica. Alla fine si aggiunge il timo e le foglie di alloro. Si lascia al fuoco fino a quando i calamari siano diventati teneri.