La Cappella della Croce, che si trova nel quartiere omonimo, fu benedetta nel 1871 e costruita su iniziativa di Tomás Pérez Bencomo, responsabile del gruppo della Pietà venerato nel tempio. La cappella vanta una croce lignea con dettagli della passione, una poltrona con decori in rilievo, un calice e un leggio dipinto. Spicca l'elegante arco di ingresso sulla facciata, oltre a uno stemma con una croce sormontato da una corona. Dal 1975 il pellegrinaggio di Sant'Agostino, dichiarato di Interesse Turistico, parte da questa cappella.