Nel 1946 il Comune di Arafo ha ottenuto la concessione gratuita di terreni per la costruzione di una cappella nel nucleo abitato costituitosi dopo la Guerra Civile e da allora in costante crescita. Questa cappella, inizialmente a navata unica con sacrestia e piccola torre campanaria, è poi stata ampliata in seguito e costituita come parrocchia nel 2006. All'interno spiccano l'immagine della Madonna del Carmine, quella del Cristo Resuscitato, della Vergine Addolorata e di Sant'Antonio Abate.