Questa chiesa, dichiarata Monumento Storico-Artistico nel 1985, e l'area circostante costituiscono il complesso architettonico più importante della Villa de Arico. L'edificio attuale risale al XVIII secolo e vanta una sola navata, una cappella maggiore e due collaterali a croce latina, oltre a soffitti a cassettoni. Sfoggia elementi architettonici tipici del periodo barocco e tardo gotico. Tra i suoi tesori artistici spiccano l'immagine della Madonna di Abona, della Madonna del Rosario o della Madonna del Carmen, oltre a un ostensorio e a vari calici in argento dorato.