Itinerario dei castelli

Il primo sabato di ogni mese “Museos de Tenerife” organizza una visita guidata ai castelli di Santa Cruz de Tenerife. Edifici, questi ultimi, dichiarati beni di Interesse culturale e protetti dalla legge del patrimonio storico delle Canarie. L’itinerario ti darà la possibilità di visitare il Castello di San Juan, la Casa della Pólvora, il Castello di San Cristóbal o il Castello di Paso Alto. Un’opportunità unica di vistare questi edifici che, di solito, sono chiusi al pubblico.

Le persone interessate all’itinerario devono acquistare il biglietto d'ingresso, in anticipo, presso la reception del Museo di Storia e Antropologia di Tenerife (Casa Lercaro) che si trova in Calle San Agustín de La Laguna. È possibile, inoltre, effettuare il pagamento mediante bonifico bancario.

Orario: 11.00 – 14.00 h.
Prezzo: € 9
Telefono: 0034 922825949/43.

Rispondiamo alle tue domande

Tutto quello che c'è da sapere sull'itinerario dei castelli di Tenerife

Quali sono le tappe dell’itinerario dei Castelli di Santa Cruz de Tenerife?

Il percorso include 4 castelli dichiarati Bene di Interesse Culturale e protetti dalla Legge sul Patrimonio Storico delle Canarie:

  • Castello di San Juan
  • Casa de la Pólvora
  • Castello di San Cristóbal
  •  Castello di Paso Alto
 

Si può fare il percorso e visitare i castelli liberamente?

No, l’itinerario dei castelli di Santa Cruz de Tenerife si svolge sempre con visita guidata organizzata dai Musei di Tenerife. Questo garantisce un accesso sicuro ai castelli e permette di conoscere nel dettaglio la storia, le curiosità e l’architettura di ogni edificio. Questi edifici solitamente restano chiusi al pubblico, perciò la guida è indispensabile per godere appieno dell’esperienza.

 

Quanto dura il percorso dei castelli di Tenerife e quando si svolge?

Il percorso dei castelli di Santa Cruz de Tenerife ha una durata approssimativa di 3 ore e si svolge il primo sabato di ogni mese, dalle 11:00 alle 14:00.

 

Come posso prenotare l’ingresso?

Gli interessati devono acquistare il biglietto in anticipo presso la reception del Museo di Storia e Antropologia di Tenerife (Casa Lercaro) oppure tramite bonifico bancario. Si consiglia di prenotare con anticipo, poiché i posti sono limitati.

 

Quanto costa l’itinerario guidato dei castelli di Tenerife?

Il prezzo del percorso dei castelli di Santa Cruz de Tenerife è di 9 € a persona.

 

Chi può partecipare al percorso dei castelli? Serve un’attrezzatura speciale?

Il percorso dei castelli di Santa Cruz de Tenerife è aperto a tutte le età, inclusi turisti, residenti e gruppi scolastici. Non è richiesta alcuna attrezzatura speciale; si consiglia di indossare abbigliamento comodo e calzature adatte per camminare.

 

Si possono organizzare percorsi dei castelli di Santa Cruz per studenti?

Sì, esistono percorsi scolastici dei castelli di Santa Cruz de Tenerife progettati appositamente per gruppi di studenti. Queste visite guidate adattano la spiegazione storica e culturale a bambini e ragazzi, combinando apprendimento e divertimento. Le scuole possono prenotare in anticipo per vivere un’esperienza educativa unica in castelli che solitamente restano chiusi al pubblico.