Carta di qualità

Le aziende aderenti a questa Carta di qualità si impegnano volontariamente a offrire un servizio turistico di qualità, rispettando gli animali e minimizzando l’impatto che tale servizio può comportare per l'ambiente marino.Questa Carta è il risultato di un processo partecipativo con gli imprenditori di questo settore, allo scopo di offrire un prodotto differenziato e di qualità.

Consta dei seguenti punti:

1) Riteniamo che il nostro lavoro debba unire gli sforzi rivolti verso una maggiore sostenibilità ambientale per quanto riguarda la gestione dei rifiuti prodotti dalla nostra attività turistica. Pertanto, nei limiti del possibile, introduciamo materiali riciclabili nelle nostre attività, utilizziamo prodotti che non siano potenzialmente dannosi per l’ambiente marino ed effettuiamo una gestione differenziata dei rifiuti (vetro/plastica/carta/organico) presso i nostri uffici e nelle imbarcazioni.

2) Desideriamo promuovere la protezione dell'ambiente naturale in cui sviluppiamo le nostre attività, per questo collaboriamo attivamente nella pulizia dell’ambiente marino, impegnandoci durante le nostre attività a fermare o modificare le nostre rotte per raccogliere eventuali rifiuti che presenti in superficie.

3) Riteniamo che le nostre imbarcazioni possano diventare delle piattaforme di lavoro e ricerca, pertanto siamo aperti a collaborazioni con diverse equipe scientifiche e alla divulgazione volta alla collaborazione per la conservazione dell’ambiente marino.

4) In ogni viaggio cerchiamo di ottimizzare l’esperienza turistica, minimizzando l’impatto che potremmo esercitare sull’ambiente marino, a tal fine ci impegniamo nell’avvicinare gli animali con il minor impatto possibile, cercando di mantenere il massimo silenzio possibile durante l’avvistamento e garantendo in ogni momento la sicurezza di ogni manovra.

5) Per ottenere un’esperienza turistica di qualità riteniamo necessaria la figura di una guida in servizio a bordo che aiuti i nostri visitatori a conoscere il territorio che visitiamo. Pertanto la nostra azienda accompagnerà ogni gruppo di più di 25 passeggeri con una guida esperta nell’osservazione dei cetacei. Per i gruppi con meno di 25 passeggeri, lo stesso capitano dell’imbarcazione potrà fare da guida se possiede l’esperienza necessaria a tale scopo.

6) Tutte le informazioni della nostra azienda e delle nostre attività, che si troveranno sia a terra, sia a bordo dell’imbarcazione, potranno essere ricevute in almeno due lingue: spagnolo e inglese.

7) Miriamo a un’immagine impeccabile del servizio e del nostro impegno in tutto quello che facciamo. La nostra azienda si impegna a tenere completamente pulita la barca prima di ogni servizio. Anche il nostro equipaggio sarà sempre pulito e in divisa, con un cartellino identificativo visibile dove sarà possibile leggere il nome e la qualifica nell’imbarcazione.

8) Desideriamo informare il turista in modo chiaro e diretto, affinché scelga nel modo migliore il servizio turistico che preferisce. Pertanto presso i nostri uffici e/o i punti vendita offriamo consulenza personale, oltre a brochure informative, dove si potranno trovare sempre delle informazioni aggiornate:

  • Sui nostri prodotti turistici (durata, prezzo, orari, esigenze specifiche, servizi offerti)
  • Sulle risorse naturali delle quali si potrà fare esperienza a bordo (specie e caratteristiche dei cetacei, uccelli marini, zona costiera, ecc.)

9) Ci impegniamo a essere presenti nei social network (Facebook, Twitter o altri) dove manterremo un contatto diretto con i nostri visitatori, collaborando con loro prima, durante e dopo la visita all’isola. Riteniamo che le nuove tecnologie siano il modo più semplice di avvicinarci al cliente, per questo la nostra azienda dispone anche di una pagina web aggiornata dove sarà possibile trovare tutte le informazioni incluse nel punto precedente.

10) Siamo consapevoli dell’offerta turistica che offriamo come mezzo di guadagno e ci impegniamo a mostrare ai nostri clienti e visitatori le meraviglie del nostro mare. Riteniamo che questo tipo di turismo debba rappresentare uno strumento fondamentale per aumentare la coscienza dell'importanza della conservazione delle risorse naturali delle quali viviamo, per questo motivo in ogni viaggio che facciamo teniamo un breve discorso introduttivo rivolto ai nostri clienti, che comprende:

  • Benvenuto e presentazione dell’equipaggio.
  • Informazioni riguardanti l’organizzazione dell’attività (durata, percorso, esigenze puntuali,...).
  • Informazioni riguardanti il comportamento da tenere a bordo durante l’attività e l’osservazione dei cetacei.
  • Informazioni riguardanti le risorse naturali che si potranno osservare durante la nostra attività e la necessità congiunta di essere parte attiva nella conservazione delle stesse.

11) La sicurezza a bordo è parte fondamentale del nostro servizio, pertanto all’inizio di ogni traversata saranno fornite sempre le indicazioni di base di sicurezza a bordo, oltre alle linee guida sul comportamento da seguire in caso di emergenza.

12) Per poter ottimizzare i nostri servizi turistici è fondamentale conoscere l’opinione dei nostri clienti. Pertanto la nostra azienda mantiene l’impegno di valutare la soddisfazione dei nostri turisti, effettuando rilevamenti su un minimo del 5% dei nostri clienti giornalieri.

13) La formazione è una delle chiavi per il miglioramento del nostro servizio, pertanto ci impegniamo a partecipare con cadenza annuale a giornate o corsi di formazione promossi dal Turismo di Tenerife, includendo almeno una persona del team di ogni imbarcazione.

14) Desideriamo fare la differenza, puntare sulla Cultura del dettaglio nei nostri team di lavoro. Per questo abbiamo collaborato nella redazione di un Manuale delle buone pratiche per l’avvistamento dei cetacei nella nostra isola, che ci impegniamo ad accettare e a implementare gradualmente nelle nostre imbarcazioni e servizi turistici.

15) Manteniamo l’impegno quotidiano perché il nostro team umano e tecnico siano consapevoli dei criteri definiti nella presente Carta di qualità, garantendo la conoscenza dei 15 punti che integrano questo documento e la loro implementazione graduale durante i 6 mesi successivi alla sottoscrizione dell’accordo tra gli imprenditori e il Turismo di Tenerife.

Aziende aderenti alla Carta di qualità

Impossibile trovare risultati corrispondenti alla tua ricerca