PR-TF 10.1 Las Escaleras - Las Carboneras

Dati tecnici

  • Inizio: Las Escaleras
  • Fine: Chinamada
  • Stato di omologazione:Omologato
  • Grado di difficoltà: Bassa
  • Tipo di percorso: Lineare
  • Distanza: 3,1 km
  • Durata: 1h
  • Altezza massima: 716 m
  • Altezza minima: : 604 m
  • Dislivello accumulato di ascesa: 182,81 m
  • Dislivello accumulato di discesa:: 289,79 m
  • Connessioni con altri sentieri:
  • Spazi Naturali Protetti:
  • Autorizzazione necessaria: No

    Descrizione del percorso

    Il sentiero scende lungo il percorso di las Escaleras e arriva fino al nucleo di las Carboneras per collegarsi con Chinamada.

    Altimetria

    Altimetría PR-TF 10.1 Las Escaleras - Las Carboneras

    Por la tua sicurezza, non dimenticare di consultare lo stato del sentiero.

    È l'ente gestore che ti informerà se non è consigliabile transitare dopo eventi meteorologici avversi, se sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc...

    logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
    Scarica FRESS 112 disponible per iOS y Android

Si ricorda che: Prevenzione, Informazioni e Conoscenza sono il fattore chiave per evitare problemi maggiori.
continua a leggere nascondi dettagli
  1. Muoviti sempre in compagnia lungo i sentieri segnalati, rispetta lo stile di vita, l’intimità e le proprietà degli abitanti del luogo.
  2. Evita di fare rumore, per scoprire al meglio la vita che ti circonda.
  3. Non lasciare rifiuti, nemmeno quelli organici. Solo in questo modo contribuirai a preservare la bellezza del paesaggio evitando il proliferare dei roditori. Attenzione a non gettare mozziconi di sigaretta.
  4. La raccolta di piante, animali o altri oggetti facenti parte dell’ambiente può comportare la perdita di risorse insostituibili.
  5. Avvisa i responsabili di queste aree naturali protette di eventuali anomalie, te ne saranno grati. Per farlo puoi contattare:

    L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife

  6. Ti ricordiamo che la natura dell’isola è tanto peculiare quanto imprevedibile. Goditela in modo responsabile e prudente; presta attenzione in qualsiasi zona naturale tu ti trovi e non dimenticare che esiste sempre il rischio di incidenti.
  7. Rispetta la segnaletica.
  8. Verifica sempre il bollettino meteo per assicurarti che le previsioni siano giuste.
  9. Indossa indumenti e calzature idonei per il trekking e non dimenticare di mettere nello zaino il cellulare, la protezione solare, un berretto, indumenti pesanti, impermeabile, cibo e acqua sufficienti.
  10. Avvisa familiari o amici informandoli sull'itinerario che intendi affrontare. Calcola le ore di luce che ti servono per completare il percorso.