Mountain Bike a Tenerife

Non smettere di pedalare. Senti l’aria fresca sul viso e guardi gli alberi che si allontanano sempre più velocemente. Sei nella Corona Forestal, una discesa impressionante attraverso pinete interminabili. Slitti in una curva stretta e continui a scendere. Ti fermi un momento ad ammirare l’impressionante paesaggio. Continua! Hai ancora 20 chilometri da percorrere.

Scarica Mappa Tenerife Cycling Friendly

Hai a tua disposizione oltre 200 chilometri di percorsi forestali. Il percorso battuto dalla maggior parte di persone attraversa la parte alta dell'isola, soprattutto la Corona Forestal. La rete di percorsi collega gran parte del nord con la zona di Tacoronte e il sud e consente di iniziare e terminare gli itinerari in prossimità di luoghi che offrono servizi, spesso con trasporti pubblici e parcheggi.

Itinerari
La rete di percorsi prevede 4 itinerari principali, ciascuno dei quali presenta diverse varianti e diramazioni che si possono combinare a piacere. È possibile tracciare un itinerario su misura tenendo conto dei chilometri, della difficoltà del percorso e del tipo di paesaggio che desideri vedere.

Ordine:
  • Alfabetico ascendente
  • Alfabetico discendente

Rispondiamo alle tue domande

Tutto quello che c'è da sapere per andare in mountain bike a Tenerife

Consigli pratici per praticare mountain biking a Tenerife

  • Non dimenticare di portare con te una giacca e un impermeabile. Ricorda che l'isola ha un microclima e il meteo può cambiare rapidamente, soprattutto nelle zone più alte.
  • Controlla le previsioni meteorologiche prima di uscire.
  • Presta molta attenzione sulle strade, specialmente nelle aree urbane con traffico intenso.
  • Se viaggi da solo, informa sempre qualcuno alla reception dell'hotel, lasciando un numero di telefono, così sapranno dove ti trovi.
  • Indossa sempre il casco: è obbligatorio e indispensabile per la tua sicurezza.

Qual è il periodo migliore per fare MTB a Tenerife?

Le condizioni climatiche favorevoli permettono di praticare il ciclismo di montagna tutto l'anno. La temperatura media è di 22 gradi per 365 giorni.

 

Cosa serve per praticare mountain biking a Tenerife?

  • Una mountain bike.
  • Considerare le condizioni meteorologiche della zona in cui desideri pedalare.

Se hai bisogno di noleggiare una MTB durante la tua visita a Tenerife, troverai un’ampia gamma di negozi specializzati che offrono questo servizio. Inoltre, sono disponibili assistenza tecnica e supporto su strada. È importante non risparmiare sulle misure di sicurezza, in particolare sull'uso del casco.

Quali sono i migliori percorsi di MTB a Tenerife?

Tenerife è una delle migliori destinazioni al mondo per il mountain biking (MTB) grazie alla sua geografia variegata, che combina paesaggi vulcanici, foreste e spiagge. Ecco alcune delle zone più consigliate:

  • El Teide: La salita al Teide è una delle più emblematiche. Anche se impegnativa, offre panorami spettacolari e un terreno vulcanico che sfida anche i ciclisti più esperti.
  • Anaga: Situata a nord dell'isola, questa zona offre sentieri forestali circondati da un paesaggio verde e tropicale, ideali per chi cerca un'esperienza tecnica e immersa nella natura.
  • La Orotava: Questo percorso collega La Orotava con Puerto de la Cruz, offrendo una combinazione di discese veloci e salite moderate attraverso strade rurali e boschi.
  • Vilaflor: Dal pittoresco villaggio di Vilaflor puoi esplorare percorsi montani che portano verso il Teide, attraversando paesaggi vulcanici e montuosi.
  • Cruz del Carmen: Situata nella zona di Anaga, questo percorso è perfetto per MTB grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e ai sentieri tortuosi, ideali per chi cerca un’avventura stimolante.

Servono permessi per praticare mountain biking a Tenerife?

Solo se hai intenzione di percorrere sentieri che si trovano in aree protette. È meglio informarti bene prima di scegliere un itinerario.