Tenerife Bluetrail

CORRERE IN UN AMBIENTE UNICO AL MONDO

Dal livello del mare fino a raggiungere i 3.555 metri di altitudine sul Teide, la vetta più alta della Spagna e il terzo vulcano più grande della Terra. Benvenuti a Tenerife, l'isola che suscita emozioni.

La gara, nelle sue modalità da 110k e 73k, si snoda attraverso il Parco Nazionale del Teide, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

La Tenerife Bluetrail by UTMB è una delle gare di montagna più variegate che esistano, sia per la diversità dei paesaggi che attraversa, sia per la sua difficoltà tecnica. Dopo 14 edizioni, si è consacrata come una delle migliori gare di montagna d'Europa, diventando un'icona per molti sportivi.

Poche gare offrono la possibilità, partendo dalla costa, di correre tra pareti e coni vulcanici, ascendere tra le rocce irregolari dei calanchi e riprendere fiato contemplando l'isola nella sua interezza dalla cima del Teide, a 3.555 metri di altitudine, per poi scendere vertiginosamente attraverso boschi di pini e tratti di laurisilva, fino a raggiungere sentieri tortuosi in riva al mare, sulla costa settentrionale dell'isola. Durante la gara è anche possibile osservare il fenomeno del “mare di nuvole”, un impressionante effetto naturale creato dai venti alisei, che dalla cima dà l'illusione di contemplare un mare calmo e soffice fatto di nuvole.

Ma la Tenerife Bluetrail non è pensata solo per i titani. Oltre alle categorie da 110k, 73k, 47k – insieme alla versione a staffetta 47k Relay – e a quella da 24k, che fanno parte delle UTMB® World Series, c'è spazio per atleti di ogni tipo, sia amatoriali che professionisti, di età e condizioni fisiche diverse. Prevede inoltre due modalità esclusive pensate per persone con disabilità di qualsiasi genere, permettendo anche a loro di vivere l'esperienza di partecipare a un evento sportivo unico.

È proprio per tutti questi dettagli che la Tenerife Bluetrail viene chiamata la "Magica".