Speleologia a Tenerife

Ti piacerebbe visitare una grotta di lava formatasi oltre 27.000 anni fa? Nell’isola esiste una grotta nata dal vuoto venutosi a creare quando l’esterno di un enorme braccio di lava si raffreddò molto più velocemente della parte interna. In questo modo si creò una galleria di 17 chilometri all’interno della terra e nacque il tunnel vulcanico più lungo d’Europa: La Cueva del Viento.

Rispondiamo alle tue domande

Tutto quello che c'è da sapere per fare speleologia e scoprire le grotte a Tenerife

Che cos'è la speleologia?

È l'attività di visitare grotte e caverne sotterranee. L'obiettivo è scoprire le cavità naturali della terra. Tra le categorie da praticare, c'è la speleologia vulcanica, specializzata nella scoperta di grotte e caverne 

Di cosa ho bisogno per fare speleologia a Tenerife?

  • È necessario prenotare in anticipo.
  • Sono necessarie calzature specializzate, preferibilmente scarponi.
  • Attrezzatura specializzata come caschi, lampade frontali, corde e imbragature.
 

Quanto è difficile fare speleologia a Tenerife?

A Tenerife è possibile praticare la speleologia nella Cueva del Viento ed è di media difficoltà. È quindi sconsigliato ai bambini di età inferiore ai 5 anni. Il percorso dura in totale 2 ore, compreso il viaggio in auto.

Compagnie turistiche per queste attività

Hai già selezionato l'attività che desideri svolgere? Lascia che la magia di Tenerife ti avvolga e concentrati solo sul goderti il tuo soggiorno mentre ti dedichi a quell'attività che ti appassiona tanto. Di seguito troverai suggerimenti di aziende locali specializzate nell'organizzazione delle attività già menzionate sopra. Preparati a immergerti in un'avventura indimenticabile!