Museo dell'Artigianato Iberoamericano di Tenerife – MAIT

Mostra permanente, rappresentativa di tutte le espressioni dell’artigianato iberoamericano, sia attuali che scomparse, e in particolare di quello delle Isole Canarie.

Il Museo dell'Artigianato Iberoamericano di Tenerife-MAIT ha sede a La Orotava, nell'ex convento di San Benito Abad, gestito dall'ordine dei domenicani, risalente al XVII secolo, e dipendente dal Cabildo Insular de Tenerife.

Nel XVIII secolo, il convento divenne uno dei più importanti della provincia. Dispone di splendidi ambienti che ospitano parte delle opere realizzate dal canario Antonio de Orbarán. Inoltre, nel passato vi si svolse una significativa attività didattica; qui, infatti, si formarono e lavorarono personalità come Tomás de Iriarte, José de Viera y Clavijo o Agustín de Bethancourt.

Con l'obiettivo di far conoscere la realtà artigianale, è stata creata una grande mostra permanente, rappresentativa di tutte le espressioni dell’artigianato iberoamericano, sia attuali che scomparse, e in particolare di quello delle Isole Canarie. Le opere provengono da importanti collezioni in prestito, oltre a quelle acquisite dal centro e ad altre frutto di donazioni private. Tra queste, spiccano "Arte popolare in America e nelle Filippine" e i premi regionali di design dell'artigianato canario.

Servizi
  • Visite guidate di La Orotava.
  • “Notti del MAIT”: attività culturale di svago.
  • Corsi di formazione di artigianato.
  • Laboratori di micro-esperienza in ambito artigianale, per giovani e adulti.
  • "Il MAIT in famiglia": visita guidata e laboratorio per famiglie.
  • Attività di ricerca e documentazione.
  • Campagna scolastica: itinerari e laboratori didattici.
  • Mostre itineranti.

Indirizzo
MUSEO DE ARTESANÍA IBEROAMERICANA DE TENERIFE (MAIT)
C/ Tomás Zerolo, 34 38300 LA OROTAVA