Antico mulino e lavatoi pubbliciQuesto complesso architettonico, dichiarato Monumento Storico Artistico dal 1984, è uno dei più importanti di Arafo. È costituito da un muli...
Architettura domesticaNel luogo noto come “El Aserradero” si conservano alcuni begli esempi di architettura tradizionale canaria. In Calle La Libertad si trovano ...
Auditorium Juan Carlos ISi tratta di uno degli edifici più ambiziosi costruiti ad Arafo. Inaugurato dai re di Spagna nel 1994, viene usato come Auditorium, Conserva...
Cappella del Señor del PinoAd Arafo esiste un pino antichissimo, precedente all'epoca della conquista di Tenerife. Dal XVIII secolo ai suoi piedi vennero deposte tre c...
Cappella della CroceLa Cappella della Croce, che si trova nel quartiere omonimo, fu benedetta nel 1871 e costruita su iniziativa di Tomás Pérez Bencomo, respons...
Casa signorile di La Esquina de los CarrosQuesta casa signorile della Calle de la Libertad, ubicata nella Esquina de los Carros, è un esempio dell'architettura rurale canaria. Qui vi...
Centro per il Tempo Libero, l'Artigianato e l'AgricolturaQuesto centro, che si trova all'ingresso del comune, è opera degli architetti Jorge Méndez y Andrés Morales ed è stato inaugurato nel 1994. ...
Chiesa di San Juan DegolladoLa chiesa di San Juan Degollado fu costruita alla fine del XVIII secolo su un primitivo eremo del 1676. La facciata è in pietra grigia e all...
Parrocchia di Nuestra Señora del CarmenNel 1946 il Comune di Arafo ha ottenuto la concessione gratuita di terreni per la costruzione di una cappella nel nucleo abitato costituitos...
Rovine di Lo de Ramos e La GranjaNel luogo conosciuto come “Lo de Ramos”, i monaci agostiniani costruirono una masseria con oratorio, cantina, abitazione, stagno e forni. Ne...