Barranco de TrianaQuesta gola è il polmone naturale del centro storico del comune. Vi si accede da Plaza de los Remedios o dal Barrio de Triana, partendo dall...
Cappella di San SebastianoQuesta cappella fu costruita nel XVI secolo dagli abitanti di Buenavista del Norte, che adottarono come immagine titolare San Sebastiano. Pu...
Casa della VedovaIn pieno centro storico a Buenavista, questa casa rispecchia l'architettura domestica canaria della seconda metà del XVII secolo. L'abitazio...
Chiesa di Nostra Signora de Los RemediosLa Chiesa di Nostra Signora de Los Remedios, patrona del comune, si trova davanti alla piazza omonima. È stata costruita tra il 1513 e il 15...
Ex convento di San FrancescoSituato nel centro storico del paese, si tratta di un importante esempio degli edifici costruiti dall'Ordine Francescano alle Canarie. Avvic...
Nucleo abitato di Teno AltoLe abitazioni tradizionali, la piccola piazza e la cappella sono disseminate in un ampio territorio di terrazzamenti e pascoli con allevamen...
Palm-MarPalm-Mar è un nucleo abitato situato a otto km dal centro del comune, tra i 300 e i 500 metri di altitudine. Gli 800 abitanti convivono in u...
Plaza de los RemediosIn pieno centro storico, questa piazza è il punto di ritrovo sociale per eccellenza e uno degli angoli più belli del territorio comunale. È ...
Punta de TenoSi tratta del punto più occidentale di Tenerife e che vanta il maggior numero di ore di sole l'anno. Dal suo faro è possibile osservare sia ...
Tenuta La FuenteSi tratta di uno dei migliori esempi di edificio signorile delle Canarie. Fu di proprietà di Juan Méndez “El Viejo”, personaggio distintosi ...
Tenuta San Juan de TacoCostruita dall'illustre Don Juan del Hoyo Calderón, la tenuta è sempre stata molto importante a livello storico e socio-economico per Buenav...