Auditorium di Tenerife Adán MartínL'Auditorium di Tenerife Adán Martín, opera dell'architetto Santiago Calatrava, è un edificio di forte impatto scultoreo. Ubicato in una cor...
Castello di San CristóbalFu la prima importante fortificazione costruita sull'isola di Tenerife, con l'obiettivo di proteggere la baia di Santa Cruz dagli attacchi v...
Castello di San Giovanni BattistaMeglio noto come Castello nero, fu costruito nella prima metà del XVII secolo. Questa fortezza costiera circolare spicca tra i moderni Parco...
Chiesa di San Francesco d'AssisiQuesto edificio cattolico è dedicato al culto ecumenico e fu in origine la chiesa di un convento francescano poi scomparso. La sua collezion...
Chiesa Madre della ConcepciónLa Chiesa Madre di Nostra Signora della Concepción è il principale edificio cattolico della città, costruito sopra il primo eremo che fondar...
Plaza 25 luglioMeglio nota come Plaza delle Anatre, si trova molto vicina all'edificio del comune e al parco García Sanabria. Deve il suo nome al 25 luglio...
Plaza del Principe delle AsturieTracciata nel 1857 e progettata da Manuel de Oraá y Arcocha, fu costruita sopra l'orto del convento di San Pietro d'Alcántara, poi scomparso...
Plaza della CandelariaNel perimetro di quest'antica piazza si trovano gli emblematici edifici del Palazzo di Carta e del Casinò di Santa Cruz. La sua costruzione ...
Plaza EspañaÈ la piazza più ampia di tutta la città, costruita nel 1929 sopra al castello di San Cristóbal. Si trova tra la via del Castello e il porto,...
Plaza WeylerUno dei principali punti d'incontro della città è la piazza Weyler, costruita nel 1893 come antipiazza all'edificio di Capitanía General. La...
Teatro GuimeráSi tratta del teatro più antico delle Canarie, inaugurato nel 1851 e battezzato in onore dello scrittore, poeta e drammaturgo Ángel Guimerá,...
Torre di Sant’AndreaQuesta fortezza proteggeva la costa di Sant'Andrea dagli attacchi dei pirati. Fu distrutta dalla forza dell'acqua che scorreva attraverso la...