Itinerari all’interno del comune
Uno degli itinerari più popolari per scoprire il centro antico di Tacoronte parte dal Santuario del Cristo e dall'ex convento di Sant'Agostino. Da qui prosegue lungo la C/ José Izquierdo, dove si trova il Parco Giardini di Hamilton, con una meravigliosa rappresentanza di flora canaria. Questo parco si conclude in Calle Calvario, dove il turista può avvicinarsi all'antico Calvario e all'Alhóndiga, un tempo usata come granaio comunale. Da questo punto di vista esistono due opzioni: la prima consiste nel tornare al Santuario di El Cristo, mentre l'altra prevede di completare il percorso da Calle El Calvario in direzione El Sauzal, fino ad arrivare alla Parrocchia di Santa Caterina, considerata una delle chiese più importanti delle Canarie.
Un'altra opzione prevede un interessante itinerario della durata di circa sei ore, sul percorso pedonale, che parte dall'Ufficio di Informazione Turistica di Tacoronte, situato il Plaza de la Estación. Ideato per scoprire i punti più importanti del centro storico del territorio comunale, questo itinerario conduce attraverso calle Ismael Domínguez alla Casona e alla Chiesa di Santa Caterina. Da qui prosegue verso El Calvario, dove si può ammirare il gruppo scultoreo religioso che ospita e riposare all'ombra dei suoi alberi. Dopo aver percorso calle de La Herrería e Los Perales ci si può fermare davanti alla cappella di San Geronimo e, poco più avanti, a quella di San Giovanni. Il resto del percorso va verso il Mercatino dell'Agricoltore e la cappella della Carità.
Sentieri certificati del territorio comunale
Tacoronte ospita vari tratti di sentieri certificati, come il GR 131 Anaga-Chasna, PR-TF 25 tra Las Raíces e Acentejo e il PR-TF 25.6, un itinerario circolare noto come Lomo La Jara.