-
Delfino striato dell’Atlantico (Stenella frontalis)
Questa specie è caratterizzata da striature che in età adulta ricoprono la maggior parte delle pelle. Creano gruppi numerosi e sono molto attivi. Si avvistano più spesso dall'autunno alla fine della primavera. Peso: 60-80 kg. Dimensione: fino a 2,3 metri.
-
Delfino dai denti rugosi (Steno bredanensis)
Le striature che presenta sui denti e sul cranio allungato sono le caratteristiche più rappresentative di questa specie. È un delfino più scuro rispetto al tursiope e presenta macchie più chiare. Si distribuiscono in gruppi di 6-10 esemplari. Peso: fino a 150 kg. Dimensione: fino a 2,7 metri.
-
Balenottera di Eden (Balaenoptera edeni)
È apparentemente simile alla balenottera boreale, anche se è più piccola e robusta e presenta una caratteristica unica nella famiglia, ovvero tre creste dorsali anziché una centrale. La lunghezza dei maschi è di 13,7 mentre le femmine arrivano a 14,5 m, con una lunghezza massima di 15 m. Il dorso presenta un colore che va dal grigio-azzurro scuro al grigio metallizzato, con i fianchi più chiari e la gola e il ventre chiari.
-
Stenella striata (Stenella coeruleoalba)
Grazie alla colorazione bluastra e alle strisce che vanno dagli occhi fin quasi alla coda, questo delfino è molto facile da individuare. A volte schiva le imbarcazioni, anche se è un nuotatore molto veloce che ama saltare fuori dall’acqua. Peso: 100-130 kg. Dimensione: 2,7 metri.
-
Il Grampo o delfino di Risso (Grampus griseus)
È morfologicamente molto simile al globicefalo di Gray, dal quale si differenzia per il colore grigio della pelle (quasi bianca in alcuni esemplari adulti) e per il contrasto con l’aletta dorsale, che rimane scura. Peso: 300-600 kg.
-
Capodoglio (Physeter macrocephalus)
Questa specie è la più grande degli odontoceti, con dimensioni molto simili a quelle delle balene. Spiccano la gigantesca testa, la pelle striata e scura e la pinna dorsale di piccole dimensioni. Rimane in apnea per più di un'ora per cercare cibo a oltre 2.000 metri di profondità. È più frequente vederlo in primavera. Peso: 15-60 tonnellate. Dimensione: 11-18 metri.