Passeggiate a cavallo a Tenerife

Accarezzi la criniera del tuo cavallo e senti il suo movimento, sereno e sicuro. Chiudi gli occhi e ascolti il vento cullare gli alberi, gli uccelli, gli insetti… Respiri l’aria fresca che profuma di terra e vegetazione. Riapri gli occhi e vedi i raggi del sole che si fanno strada tra le cime dei pini. Il cavallo mantiene il passo e senti la vita che ti circonda, senti che la natura è in grado di risvegliare tutti i tuoi sensi.

Rispondiamo alle tue domande

Tutto quello che c'è da sapere per godersi le passeggiate a cavallo a Tenerife

Consigli pratici

  • Porta con te indumenti pesanti e un impermeabile. I microclimi dell'isola comportano brusche oscillazioni della temperatura, soprattutto nelle regioni alte.
  • Controlla sempre i bollettini meteo prima dell’escursione e, in particolare, gli avvisi o le eventuali allerte meteo. In caso di forti venti o piogge è meglio non addentrarsi nei percorsi.
  • Evita le scorciatoie e non allontanarti dai percorsi autorizzati.
  • Si raccomandiamo la massima precauzione sulle strade, soprattutto nelle zone urbane molto trafficate.
  • Se viaggi da solo, avvisa sempre qualcuno (qualche conoscente o il personale dell’albergo) lasciando un recapito telefonico (cellulare). Rintracciarti sarà più facile in caso di necessità.
  • Usa sempre il casco, è indispensabile per la sicurezza.
  • Non gettare oggetti, residui o rifiuti. E soprattutto evita di gettare mozziconi di sigarette e di disperdere rifiuti liquidi o solidi lungo il sentiero.
  • Non dimenticare che i percorsi non sono dotati di barriere protettive laterali, per cui possono verificarsi frane e vi sono tratti particolarmente difficili (zone impervie, pendenze pronunciate, burroni laterali…). In questi casi la precauzione non è mai troppa.

Qual è il periodo dell'anno consigliato per le passeggiate a cavallo a Tenerife?

Tenerife, con una temperatura media annua di 22ºC, presenta condizioni climatiche favorevoli all'equitazione in qualsiasi periodo dell'anno. Ci sono 365 giorni a disposizione per godersi i percorsi a cavallo.

Di cosa ho bisogno per andare a cavallo?

  • A Tenerife ci sono numerose aziende e centri di equitazione che offrono tutti i consigli e le attrezzature necessarie per andare a cavallo. Oltre all'animale, è consigliabile portare con sé una mappa con la rete dei percorsi, una protezione solare e anche abiti e calzature comode. È sempre necessario portare con sé degli indumenti caldi, poiché nelle zone più alte dell'isola ci sono zone in cui la temperatura si abbassa notevolmente.
  • È indispensabile avere indumenti di protezione per il corpo per garantire la sicurezza dell'attività, un po' di cibo e, soprattutto, acqua.
  • È importante ricordare che le esigenze di ogni persona variano a seconda di molti fattori, come la durata, la difficoltà o il percorso che si intende fare. La cosa migliore da fare è informarsi preventivamente presso gli organizzatori di queste escursioni.

Sono necessari permessi per le escursioni a cavallo a Tenerife?

I permessi sono necessari solo per le passeggiate a cavallo nelle aree protette. È quindi consigliabile informarsi correttamente al momento della scelta del percorso.

Quali sono i posti migliori per andare a cavallo a Tenerife?

Tenerife vanta oltre 200 chilometri di sentieri forestali, ideali per scoprire l’isola da punti di vista unici. La maggior parte dei sentieri consigliati si trova nella parte alta dell’isola, collegando gran parte del nord e del sud. La Ruta Norte BC-1 è la principale rotta dell’isola e ti permette di attraversare 15 comuni del nord e dell’ovest e 6 delle aree naturali protette più rinomate.

Si può andare a cavallo con i bambini a Tenerife?

Sì, se le compagnie turistiche lo consentono e dispongono di attrezzature di sicurezza per tutti i partecipanti.

Si può andare a cavallo sulla spiaggia di Tenerife?

Ci sono aziende che offrono questo servizio, ma è bene informarsi direttamente presso di loro.