01. La Fortaleza
Dati tecniciInizio: Centro visitatori di PortilloFine: Cuesta de La FortalezaOmologazione: Non omologatoGrado di difficoltà: scarsaTipo di percorso:…
Un giorno ti chiedi perché devi camminare e le risposte si moltiplicano nella tua testa. Perché camminare ti fa sentire profondamente unito alla natura, perché il tempo che dedichi a camminare è tempo che dedichi a te stesso, per ordinare i tuoi pensieri. Forse il segreto sta in ciò che scopri nel camminare: un fiore meraviglioso e fragile che cresce sul ciglio del sentiero, il silenzio sorprendente o semplicemente il fatto di respirare aria pura. Chissà, i motivi sono tanti … Perché ti senti eccitato prima di metterti in cammino; perché non c’è una vera ragione.
IL DECALOGO DELL’ESCURSIONISTA:
L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife
Tel: 0034 922239090
Email: coordinacionmam@tenerife.es
La presenza di un sentioro omologado presupone che esista un´amministrazione responsabile della sua manutenzione e della segnaletica lungo il percorso, in modo che tale sentiero offra le condizioni di massima sicurezza per léscursionista
La Rete dei Sentieri di Tenerife dispone di tre tipi di itinerari:
365 giorni l’anno. Tranne in caso di occasionali nevicate invernali che potrebbero interessare gli itinerari alle quote superiori o di giornate di maltempo, il trekking è un'attività che può essere praticata in ogni stagione. Consulta sempre il bollettino meteo prima di metterti in cammino.
L’attrezzatura per praticare il trekking dipende dal percorso e dalle condizioni climatiche ma, in linea generale è opportuno avere sempre a portata di mano una serie di elementi fondamentali.
Dipende dalla zona. Se il sentiero attraversa qualche area protetta, è probabile che sia necessario un permesso. Presso gli uffici di informazione turistica ti indicheranno in quali casi è necessario richiederlo.
Per salire sulla vetta del Teide è necessario chiedere un permesso speciale. È possibile farne domanda attraverso il sito web: www.reservasparquesnacionales.es
Se trascorri la notte al rifugio, puoi accedere alla vetta del Teide senza richiedere il permesso, purché tu salga entro le 9 del mattino. Per ulteriori informazioni visita il seguente sito: www.telefericoteide.com/altavista
IL DECALOGO DELL’ESCURSIONISTA:
L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife
Tel: 0034 922239090
Email: coordinacionmam@tenerife.es
La presenza di un sentioro omologado presupone che esista un´amministrazione responsabile della sua manutenzione e della segnaletica lungo il percorso, in modo che tale sentiero offra le condizioni di massima sicurezza per léscursionista
La Rete dei Sentieri di Tenerife dispone di tre tipi di itinerari:
365 giorni l’anno. Tranne in caso di occasionali nevicate invernali che potrebbero interessare gli itinerari alle quote superiori o di giornate di maltempo, il trekking è un'attività che può essere praticata in ogni stagione. Consulta sempre il bollettino meteo prima di metterti in cammino.
L’attrezzatura per praticare il trekking dipende dal percorso e dalle condizioni climatiche ma, in linea generale è opportuno avere sempre a portata di mano una serie di elementi fondamentali.
Dipende dalla zona. Se il sentiero attraversa qualche area protetta, è probabile che sia necessario un permesso. Presso gli uffici di informazione turistica ti indicheranno in quali casi è necessario richiederlo.
Per salire sulla vetta del Teide è necessario chiedere un permesso speciale. È possibile farne domanda attraverso il sito web: www.reservasparquesnacionales.es
Se trascorri la notte al rifugio, puoi accedere alla vetta del Teide senza richiedere il permesso, purché tu salga entro le 9 del mattino. Per ulteriori informazioni visita il seguente sito: www.telefericoteide.com/altavista
IL DECALOGO DELL’ESCURSIONISTA:
L’Area ambientale del Cabildo Insular di Tenerife
Tel: 0034 922239090
Email: coordinacionmam@tenerife.es
La presenza di un sentioro omologado presupone che esista un´amministrazione responsabile della sua manutenzione e della segnaletica lungo il percorso, in modo che tale sentiero offra le condizioni di massima sicurezza per léscursionista
La Rete dei Sentieri di Tenerife dispone di tre tipi di itinerari:
365 giorni l’anno. Tranne in caso di occasionali nevicate invernali che potrebbero interessare gli itinerari alle quote superiori o di giornate di maltempo, il trekking è un'attività che può essere praticata in ogni stagione. Consulta sempre il bollettino meteo prima di metterti in cammino.
L’attrezzatura per praticare il trekking dipende dal percorso e dalle condizioni climatiche ma, in linea generale è opportuno avere sempre a portata di mano una serie di elementi fondamentali.
Dipende dalla zona. Se il sentiero attraversa qualche area protetta, è probabile che sia necessario un permesso. Presso gli uffici di informazione turistica ti indicheranno in quali casi è necessario richiederlo.
Per salire sulla vetta del Teide è necessario chiedere un permesso speciale. È possibile farne domanda attraverso il sito web: www.reservasparquesnacionales.es
Se trascorri la notte al rifugio, puoi accedere alla vetta del Teide senza richiedere il permesso, purché tu salga entro le 9 del mattino. Per ulteriori informazioni visita il seguente sito: www.telefericoteide.com/altavista